Protezione viso, una pelle più bella e sana con la crema solare adatta a te🤩

Il sole, con il suo calore dorato e la sua luce vivificante, può essere un alleato prezioso per il nostro benessere. Tuttavia, è importante non dimenticare che i suoi raggi possono anche essere nocivi se non gestiti correttamente. Per questo, l’uso quotidiano di una protezione solare è un gesto di fondamentale importanza, un piccolo rituale di cura che dovrebbe diventare parte integrante della nostra routine di bellezza.

Se sei in cerca della migliore crema solare per il viso? Sei nel posto giusto. In questo articolo capirai come proteggere la pelle dal sole, essenziale per prevenire scottature e altri fastidiosi danni a breve termine e anche fondamentale per prevenire e mantenere la cute sana e visibilmente uniforme.

Qual è la migliore crema solare viso?

crema solare quotidiana spf

Una crema solare di alta qualità dovrebbe fornire un’ampia protezione contro i raggi UVA e UVB, essere confortevole sulla pelle, non ostruire i pori e resistere alla sudorazione e all’acqua. Considerando queste caratteristiche, ecco le migliori creme solari per il viso da provare!

# 360° sport transparent stick SPF 50+:

stick solare viso 50+

Perfetto per chi è sempre in movimento e da mettere nello zaino o in tasca, è così pratico! Lo trovi quii

 

# Uriage Bariesun Stick Mineral Spf50+:

crema solare minerale stick spf

Uno stick solare specifico per pelli sensibili, alta protezione e delicatezza per questo compagno estivo!

 

# SunCare di Missha, gel solare Aqua, SPF50+:

crema solare leggera protezione alta

Per un’applicazione quotidiana questa protezione ha una texture leggerissima… da sogno! 😍

 

# Beauty of Joseon – Crema solare SPF 50+, con estratti di riso e probiotici:

protezione solare idratante per pelli sensibili spf50

Un must-have da tenere in borsa per le pelli più sensibili! E perchè no? anche quando vogliamo protezione e idratazione in un solo prodotto 😍

 

Cosa cercare e come scegliere

Navigare attraverso la miriade di opzioni disponibili nel mercato delle protezioni solari può sembrare un compito arduo. Tuttavia, se si considerano attentamente alcuni fattori chiave, la scelta della protezione solare più adatta può diventare un processo molto più gestibile e gratificante.

Il primo fattore da considerare è il Fattore di Protezione Solare (SPF). Il SPF indica il livello di protezione offerto dal prodotto contro i raggi ultravioletti, responsabili delle scottature solari e effetti maligni sulla pelle. Per la maggior parte delle persone, un SPF di 30 offre una protezione adeguata, bloccando il 97% dei raggi UVB. Tuttavia, per coloro con pelle particolarmente sensibile al sole e si espongono a lungo, una protezione solare con SPF 50+ può essere una scelta più appropriata.

Il secondo fattore da valutare è la consistenza del prodotto. Le creme solari vengono formulate in una varietà di consistenze – tra cui cremosa, leggera, fluida e in gel – ciascuna delle quali può essere più o meno adatta a seconda del tipo di pelle. Per esempio, le persone con pelle secca possono beneficiare di una crema solare più ricca e cremosa, che offre anche un’ulteriore idratazione. Al contrario, chi ha la pelle grassa potrebbe preferire una consistenza leggera o in gel, che non appesantisce la pelle o ostruisce i pori.

Inoltre come terzo elemento è importante che la protezione solare scelta offra una protezione ampia o “a largo spettro”, che protegge non solo dai raggi UVB, ma anche dai raggi UVA. Mentre i raggi UVB sono la principale causa di scottature solari e cancro alla pelle, i raggi UVA possono causare invecchiamento precoce della pelle e contribuire alla formazione di tumori maligni. Una protezione solare a largo spettro ti aiuterà a proteggere la tua pelle da entrambi questi tipi di radiazioni

La composizione risponde alle tue esigenze

Non tutti gli ingredienti presenti in una crema solare sono uguali, cerca quelli che possono fornire una serie di benefici alla tua pelle. Ecco perché è importante leggere attentamente l’etichetta dei prodotti.

Tra gli ingredienti che si trovano più comunemente nelle creme solari ci sono:

  • Acido ialuronico: Questo componente è noto per la sua azione antirughe. Aiuta a mantenere la pelle idratata, riducendo l’apparenza delle rughe e delle linee sottili.
  • Burro di karité: Questo ingrediente naturale ha proprietà idratanti, antirughe e può anche aiutare a prolungare l’abbronzatura. Fornisce un’ampia gamma di nutrienti essenziali per la pelle, tra cui vitamine e acidi grassi.
  • Butyl methoxydibenzoylmethane (Avobenzone): Questo filtro solare chimico è utilizzato per proteggere la pelle dai dannosi raggi UVA del sole, riflettendo la luce solare lontano dalla pelle.
  • Ossido di zinco: Questo ingrediente ha proprietà antibatteriche e aiuta ad accelerare la rigenerazione della pelle. È anche un filtro solare fisico, che riflette i raggi UV dal sole, piuttosto che assorbirli.
  • Biossido di titanio: Questo è un altro filtro solare fisico che agisce riflettendo la luce solare. È un ingrediente popolare nelle creme solari per la sua efficacia nel bloccare sia i raggi UVA che UVB.

 

Perché mettere la crema solare sul viso?

Protezione per una pelle sana

Utilizzare la crema solare sul viso offre numerosi benefici, molti dei quali vanno al di là della semplice prevenzione delle scottature. Ecco alcuni dei vantaggi più significativi:

Protezione dai raggi ultravioletti (UV): La principale funzione di una crema solare è quella di proteggere la pelle dai dannosi raggi ultravioletti del sole. I raggi UVA possono causare invecchiamento precoce della pelle, mentre i raggi UVB sono principalmente responsabili delle scottature. Una crema solare di alta qualità proteggerà la pelle da entrambi questi tipi di raggi.

Prevenzione del cancro della pelle: L’esposizione prolungata ai raggi UV senza protezione aumenta il rischio di sviluppare vari tipi di cancro della pelle, incluso il melanoma. L’uso regolare di una crema solare può aiutare a ridurre questo rischio.

Prevenzione dell’invecchiamento precoce: Come accennato, i raggi UVA possono causare invecchiamento precoce della pelle, inclusi rughe, macchie di età e perdita di elasticità. Proteggere la pelle dai raggi UVA con una crema solare può aiutare a mantenere la pelle giovane e sana.

protezione solare viso

Favorire il benessere della pelle la rende più bella 

Prevenzione delle scottature solari: Le scottature possono essere estremamente dolorose e dannose per la pelle. Usare una crema solare può aiutare a prevenire le scottature, proteggendo la pelle dai raggi UVB.

Protezione uniforme della pelle: Utilizzare una crema solare può aiutare a prevenire l’abbronzatura irregolare o le macchie di pigmento causate dal sole. Questo può portare a un colorito della pelle più uniforme.

Idratazione: Molti prodotti solari contengono anche ingredienti idratanti che aiutano a mantenere la pelle idratata. Questo può essere particolarmente utile nelle giornate calde e soleggiate, quando il sole può seccare la pelle.

Ecco alcuni solari con dei vantaggi in più:

# L’Oréal Paris Fluido Anti-UV Revitalift Clinical, SPF 50+, con Vitamina C Antiossidante:

crema solare quotidiana antiossidante

Previene i segni del fotoinvecchiamento con una formula arricchita di ingredienti essenziali contro l’ossidazione! Provalaa

# Crema solare Kao Bioré UV Aqua Rich Watery Essence, protezione SPF 50+:

protezione viso tutti i giorni

Formula settata sulla pelle e leggerissima, da provare!

 

offerte crema solare

E se lei è la tua crema dell’estate ecco un’offerta imperdibile per due pack!!! 🤫 Trovi due confezioni di Kao Bioré UV Aqua Rich Watery Essence  con un super sconto

Che protezione solare usare tutti i giorni?

Inserire l’SPF nella nostra skincare

migliori creme solari viso

Il Fattore di Protezione Solare, o SPF, non dovrebbe essere riservato solo per le giornate di sole estive. Al contrario, dovrebbe essere un elemento costante della nostra routine di skincare, un fedele custode della salute della nostra pelle, sempre in prima linea per difenderla dalle insidie delle radiazioni UV.

Dopo aver accuratamente pulito e tonificato la pelle, si potrebbe applicare una crema idratante con un SPF adeguato. Questo prodotto unisce i benefici di un’ottima idratazione con una protezione solare efficace, consentendo di nutrire la pelle e proteggerla in un unico gesto.

Tuttavia, è importante ricordare che la crema idratante con SPF non sostituisce la protezione solare vera e propria. Pertanto, per assicurare una protezione ottimale, si dovrebbe seguire con l’applicazione di una crema solare dedicata, soprattutto se si prevede di trascorrere del tempo all’aperto.

Protezione solare e make up

Il make up è un modo per esprimere la propria personalità e mettere in risalto la bellezza naturale. Tuttavia, non dovrebbe mai compromettere la salute della pelle. Per fortuna, molti brand di cosmetici offrono ormai prodotti che combinano make up e protezione solare, permettendo di realizzare un look impeccabile senza rinunciare alla sicurezza della pelle.

Ad esempio, molti fondotinta moderni includono un SPF nella loro formula. Questi prodotti offrono un colore uniforme e una copertura perfetta, mentre al tempo stesso proteggono la pelle dai danni causati dal sole. Ma, come nel caso delle creme idratanti con SPF, anche i fondotinta con protezione solare non dovrebbero essere l’unica linea di difesa contro i raggi UV. Per una protezione ottimale, è consigliabile applicare una crema solare prima del make up.

migliore solare

Quante volte mettere la crema solare sul viso?

Per mantenere un’adeguata protezione dalla radiazione solare, è di primaria importanza applicare la crema solare sul viso con una frequenza di ogni due ore. Questa frequenza potrebbe necessitare di essere incrementata in situazioni in cui si suda abbondantemente o dopo aver fatto il bagno. È quindi fondamentale fare della routine dell’applicazione della crema solare un rituale irrinunciabile come omaggio alla nostra pelle e alla sua incolumità.

Per facilitare quest’abitudine, esistono soluzioni davvero pratiche anche quando si è in giro. Ad esempio, i formati di creme solari da viaggio sono un’opzione particolarmente utile e maneggevole alleati della vita in movimento, trovando facilmente posto in borse, zaini o persino nelle tasche dei pantaloni. 

È vero, non sempre è comodo o fattibile riapplicare la crema solare quando si è fuori casa. Talvolta, la frenesia della vita quotidiana può rendere difficoltoso trovare il tempo per una pausa dedicata alla cura della pelle. In queste situazioni, possiamo optare per soluzioni alternative che garantiscono un’applicazione veloce e senza intoppi, come gli stick solari o le formulazioni spray. Questi prodotti garantiscono un’efficacia rapida e un’applicazione omogenea, permettono di mantenere la pelle protetta in ogni circostanza, anche quando il tempo stringe e senza uno specchio a portata di mano.

Conclusione

crema solare tutti i giorni

Ricorda, la migliore crema solare per te dipenderà dal tuo tipo di pelle, dalle tue esigenze personali e dalle tue preferenze. È importante provare diversi prodotti per vedere quale funziona meglio per te. Inoltre, indipendentemente dalla crema solare che scegli, ricorda di applicarla generosamente e di riapplicarla almeno ogni due ore per la massima protezione.

Tuttavia, è importante ricordare che la crema solare dovrebbe essere solo un elemento di una strategia di protezione solare più ampia, che comprende anche indossare cappelli a tesa larga, occhiali da sole e cercare l’ombra durante le ore più calde della giornata. La nostra pelle è un bene prezioso, il suo benessere richiede cura e attenzione costanti.

 

 

(Immagini ©Pinterest)

Lascia un commento